https://www.epigraphia.com/
Come Promuovere un Libro Usa i social in modo efficace Dove trovo i miei lettori? Alla tua community non interessa il tuo libro in senso stretto, vogliono conoscerti a 360°: quali altri libri stai leggendo? Che serie TV guardi? Che sport pratichi? Quali cibi ti fanno impazzire? Che musica ascolti? Raccontati attraverso passioni e interessi, ma soprattutto rendi tutto questo un dialogo e chiedi anche alle persone che ti seguono di raccontarsi. Per costruire una…
Continue readingCosa fare per pubblicare un libro? Questa è probabilmente la domanda che ogni autore, una volta finito di scrivere l’opera, si pone. La risposta è: cercare la casa editrice che rispecchi al meglio le proprie esigenze. Individuato l’editore si invia per email il manoscritto completo al fine della presa visione / lettura. Nessuna casa editrice potrà pubblicare un’opera senza averla prima letta perché dalla lettura si potrà capire quanto editing si dovrà fare, la collana…
Continue readingimg class=”aligncenter wp-image-2737 size-full” title=”Incontro Streaming” src=”https://www.epigraphia.com/wp-content/uploads/2021/03/Le-avventure-di-Ale.jpeg” alt=”Incontro Streaming” width=”750″ height=”1035″ />
Continue readingCari Amici Soci del Circolo dei Lucani di Bologna.Quando le radici hanno le ali per tornare alle origini, danno sempre il fiore. E’ il caso di LEONARDO LACAVA, figlio di padre lucano e madre istriana, bolognese di nascita e autore di una meravigliosa opera dal titolo e sottotitolo intelligente per le riflessioni e tematiche, che invitano a superare i pregiudizi e le differenze Già dal titolo dell’opera “ UN BOLOGNESE TERRONE” e dal sottotitolo “il pregiudizio che può…
Continue readingQuanto è difficile scrivere? Lo sa lo scrittore che deve fare i conti con la storia che non parte. Con la ricerca dello stile. Con le informazioni da trovare. Con la struttura che deve reggere. Con le mille riletture. Con le continue correzioni. Coi libri da leggere. Con la mente che si stanca. Col cervello che fuma. Con gli occhi che si gonfiano. È facile non fare nulla, più difficile agire. È facile non…
Continue readingPresentazione a Bisenti Libro Cinque Racconti e una Fiaba di Edda Migliori In questo libro l’autrice affronta temi importanti, reali, toccanti e profondi; racconta di origini da ritrovare, di antichi insegnamenti dei nonni, di ritorni alla propria terra, di rispetto per il lavoro, di sacrifici e tanto sudore, di vigneti da “accudire” e di terre da coltivare, all’insegna di “Pane e fatije”, ovvero “Pane e lavoro”. Le storie narrate si svolgono nel territorio abruzzese. L’autrice,…
Continue reading