In un freddo mattino di novembre, una misteriosa giovane donna bussa al portone del monastero di Sassobruco. È Lucrezia Perta, che diventerà presto Suoraperta, portando con sé un segreto custodito dentro una tela dipinta. Ma Sassobruco non è un convento qualsiasi: qui monaci e monache convivono tra ironia pungente e insolite regole di vita, sfidando continuamente ogni convenzione.
Attraverso flashback coinvolgenti e pieni di humor, Suoraperta racconta la sua vita avventurosa, fra commerci veneziani, viaggi pericolosi e incontri con personaggi straordinari e divertenti. Le sue vicende, ricche di situazioni imprevedibili e giochi di parole brillanti, invitano il lettore a riflettere sorridendo su libertà, coraggio e identità personale.
Piero Ferrari regala una narrazione brillante, divertente e originale, capace di far ridere e pensare allo stesso tempo. Suoraperta è un romanzo che diverte, sorprende e coinvolge, chiedendo a ogni lettore: quanto vale davvero la libertà di essere se stessi?
—–
Piero Ferrari è nato e vive a Bologna, città alla quale la sua famiglia è legata da ben sei generazioni. Libero professionista con una profonda passione per la scrittura e i giochi linguistici, è convinto che tutti possano regalarsi un sorriso, trovando leggerezza anche nella quotidianità.
Autore per passione, con Suoraperta arriva alla quinta pubblicazione della fortunata collana ambientata nell’originale e divertente universo narrativo di “Tutti insieme nel convento di Sassobruco“. Un mondo letterario in cui umorismo e riflessione si incontrano, offrendo ai lettori storie capaci di divertire, sorprendere e far pensare.
Be the first to review “Suoraperta di Piero Ferrari – Sassobruco”