https://www.epigraphia.com/
Carrello 0
Copertina-Libro-La-Folla-Irrazionale-di-Davide-Lava

La folla irrazionale di Davide Lava

Davide Lava

La folla irrazionale – L’alba della sociologia criminale

Historiae Vitae

Formato 15 x 21 cm

Pagine 84

Bianca

Nero

ISBN: 9791281676794

16,00 iva inclusa

Un’indagine affascinante e inquietante sui meccanismi che regolano il comportamento collettivo e la psicologia delle masse. Quando l’individuo si dissolve nella folla, emergono dinamiche potenti e imprevedibili, capaci di costruire e distruggere, di trascinare intere nazioni e riscrivere la storia.

Attraverso un’analisi che intreccia sociologia, psicologia e storia, l’autore esplora il potere della suggestione collettiva, la capacità dei leader carismatici di manipolare le masse e il sottile confine tra razionalità e istinto primitivo. Dalla Rivoluzione Francese ai movimenti contemporanei, il libro svela come emozioni e influenze esterne possano determinare il destino delle società.

Un’opera illuminante che getta luce su fenomeni attuali come populismo, radicalizzazione e controllo mediatico, offrendo una chiave di lettura essenziale per comprendere l’irrazionalità collettiva e il suo impatto sulla politica e sulla cultura. La domanda resta aperta: è possibile resistere al potere della folla?


Davide Lava è nato l’8 giugno 1954 a San Pellegrino Terme (BG) e si è laureato in Sociologia con una specializzazione in comunicazioni e mass media. Ha maturato una lunga esperienza professionale come area manager nel settore farmaceutico ospedaliero, affiancando alla carriera lavorativa una profonda passione per la ricerca storica e sociologica.

Studioso della storia argentina e del fenomeno hooligans, è un attento osservatore delle dinamiche sociali legate al tifo organizzato e alle subculture sportive. Grande appassionato di vini di qualità, è anche un collezionista esperto. Tra i suoi riferimenti letterari spicca Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde di Robert Louis Stevenson, un’opera che riflette il suo interesse per le dualità psicologiche e i fenomeni di massa.

Ha all’attivo diverse pubblicazioni che spaziano dalla sociologia del tifo alle dinamiche storiche e culturali:

  • Ourselves Alone. Una storia del tifo europeo (2001)
  • L’illusionista. La seduzione del male (2005)
  • Hooligans e ultras. Rito e aggressività nel mondo del calcio (2008)
  • Serendipity. L’infinita ricerca di tutt’altro (2010, con Mario Cavallazzi)
  • L’incompiuta. La nazionale di calcio ungherese nel periodo della Guerra Fredda (2013, con Andrea Rossi)

Nel 2024 ha pubblicato, per Epigraphia Edizioni, i volumi Cronaca argentina e La sposa senza dote. República Argentina, consolidando ulteriormente il suo percorso di ricerca e analisi delle dinamiche sociali e culturali.

Be the first to review “La folla irrazionale di Davide Lava”

WhatsApp chat