La supremazia dell’ateo di Lelio Finocchiaro. Il libro che sfida ogni certezza.
La religione ha plasmato il pensiero umano per secoli, ma cosa succede quando il dubbio si insinua tra le fondamenta della fede? La Supremazia dell’Ateo è un viaggio intellettuale audace e provocatorio, un’analisi lucida e incisiva del conflitto tra credenza e ragione, tra dogma e conoscenza, tra tradizione e progresso.
Con uno stile diretto e senza compromessi, l’autore smonta le verità assolute, esaminando l’origine della fede e il suo impatto sulla società, contrapponendole al pensiero critico e al metodo scientifico. Attraverso un percorso che intreccia storia, filosofia e scienza, il libro esplora l’evoluzione del pensiero umano: dalle prime credenze religiose alle grandi rivoluzioni del sapere, fino alla domanda più radicale di tutte: esiste un confine tra ciò che si crede e ciò che è dimostrabile?
Simbolizzato da un ponte interrotto, il libro rappresenta la transizione dell’umanità dalla dipendenza dal trascendente alla supremazia della ragione. Un’opera che scuote, stimola e invita a riflettere sul vero significato della libertà di pensiero.
PERCHÉ LEGGERLO?
✅ Un testo che sfida le convinzioni, capace di rimettere in discussione ogni certezza.
✅ Un approccio rigoroso che intreccia filosofia, storia e scienza.
✅ Un libro per credenti e scettici, che apre al confronto e al dialogo.
✅ Un’opera essenziale in un’epoca in cui il pensiero critico è più necessario che mai.
🔍 La conoscenza non teme il dubbio. Questo libro è per chi ha il coraggio di guardare oltre.
—
Lelio Finocchiaro è uno scrittore e farmacista di origini messinesi, residente da anni a Lipari, nelle Isole Eolie. Laureato in Chimica e Farmacia, con una solida formazione classica, coltiva una profonda passione per la storia antica e medievale, che esplora attraverso una rubrica storica su Il Notiziario delle Isole Eolie.
La sua produzione letteraria è ampia e variegata, spaziando tra narrativa, saggistica e divulgazione storica. Dal 2020 ha pubblicato numerose opere, tra cui The New Beginning – Il Nuovo Inizio e Francesco Finocchiaro e la “sua” Messina, un volume commemorativo dedicato al padre. Nel 2021 ha arricchito il suo catalogo con Stupro, Quando gli Arabi provarono a conquistare il mondo e Le Rune naziste.
Nel 2023 ha dato alle stampe 100 Granelli di storia, una raccolta di curiosità storiche, oltre ai romanzi L’ultimo volo, Manitù e Uccidere bene per vivere meglio. Nel 2024 ha pubblicato il romanzo storico Una spia alle Isole Eolie.
Con uno stile incisivo e un ritmo avvincente, Lelio Finocchiaro si distingue come una voce originale e appassionata nel panorama letterario contemporaneo.
Be the first to review “La supremazia dell’ateo di Lelio Finocchiaro”